
– RACCOMANDAZIONI-
Moltissime volte ci si domanda quale sia la prassi da attuare in situazioni come quella che stiamo vivendo oggi nella nostra zona.
Ci sentiamo di consigliare senza alcun dubbio di seguire queste 10 indicazioni provenienti direttamente dal Ministero della Salute.
Sono sì semplici accorgimenti ma molto importanti innanzitutto per prevenire un possibile contagio.
Leggetele attentamente e fatele vostre, specialmente nella quotidianità.
Infine raccomandiamo sempre di apprendere notizie da testate autorevoli, evitando di incappare in fake news che potrebbero alimentare ancor più le preoccupazioni.
—-
Di seguito riportiamo le dichiarazioni dell’assessore al Welfare Giulio Gallera che fornisce anch’esso indicazione sui comportamenti da seguire:
<<[…] Per coloro che riscontrino sintomi influenzali o problemi respiratori l’indicazione perentoria è di NON RECARSI AL PRONTO SOCCORSO MA CONTATTARE IL 112 il quale valuterà ogni singola situazione e attiverà percorsi specifici per il trasporto nelle strutture sanitarie preposte oppure ad eseguire eventualmente i test necessari a domicilio.
E’ attiva da ieri sera una task force regionale che sta operando in stretto contatto con il Ministero della Salute e la protezione civile.
La maggior parte dei contatti delle persone risultate positive al Coronavirus è stata individuata e sottoposta agli accertamenti e alle misure necessarie.>>
INDICAZIONI:
VADEMECUM: