Pensionamento del Dottor Cambiè:
È NECESSARIO AVVIARE LA PROCEDURA DI CAMBIO MEDICO?
In seguito al pensionamento del Dottor Cambiè ci sono arrivate diverse domande in merito alle procedure da attivare. Questa sarà la situazione per il nostro paese.
➡️ È NECESSARIO ATTIVARE LA PROCEDURA DI CAMBIO MEDICO?
Il Dottor Cambiè sarà SOSTITUITO TEMPORANEAMENTE dalla Dottoressa Dramicanin (così come avvenne con il Dottor Chiesa che sostituì il dottor Oltolini), per cui NON sarà necessario effettuare la richiesta di cambio medico.
I pazienti, che rimarranno a tutti gli effetti in carico al Dottor Cambiè, passeranno automaticamente in gestione alla Dottoressa senza la necessità di specifica documentazione.
➡️ RICHIESTA SPONTANEA DI CAMBIO MEDICO
Nel caso in cui qualcuno avesse la necessità di cambiare il proprio medico di famiglia (es. da Cambiè a Maniezzo o da Maniezzo a Dopinto), dovrà avviare la procedura standard di cambio medico.
Di seguito le istruzioni.
Moduli scaricabili:
-Modulo Cambio Medico: CLICCA QUI
-Modulo Delega: CLICCA QUI
Il cambio medico può avvenire in queste modalità:
✳️ DI PERSONA (allo sportello):
Portando personalmente la documentazione allo sportello.
Lo sportello ATS è accessibile solo tramite appuntamento, ottenibile chiamando il numero 0371 372798 (attivo dal Lunedì al Venerdì dalle 9 alla 12.30 e dalle 14 alle 16).
✳️ FAX
Trasmettendo la documentazione ai riferimenti sotto elencati:
-Lodi: 0371 372757
-Casalpusterlengo: 0371 375933
-Sant’Angelo Lod: 0371 3773832
-Codogno: 0371 375614
✳️ MAIL
Inoltrando la documentazione debitamente compilata a:
erogazioneterritorialelodi@asst-lodi.it
✳️ DA CASA:
Per coloro i quali avessero accesso al fascicolo elettronica tramite CNS e in possesso della password d’accesso sarà possibile presentare la domanda anche online.
✳️ DELEGA A TERZI:
La consegna può avvenire delegando un’altra persona (qui occorrerà compilare il “Modulo Delega”).
Il delegato può essere una persona a cui viene affidato l’incarico oppure anche in questo caso il Comune si rende disponibile ad essere lui stesso il delegato.
-> Come delegare il Comune per la consegna della documentazione?
Per chi avrà questa necessità potrà lasciare i propri documenti compilati presso la Farmacia Botti.
I moduli allo stesso tempo potranno (per chi ad esempio non riesce a stampare a casa propria) essere direttamente ritirati in Farmacia, compilati e riconsegnati.
IMPORTANTE: nel modulo “Delega” non compilare la parte relativa al delegato perché verranno inseriti i dati dal Comune, in base a chi effettuerà le consegne.
Questa procedura di delega sarà attiva a partire da Sabato 23 Maggio.
Si riportano i numeri di pubblica utilità da utilizzare in caso di necessità.