
Si comunica che il giorno venerdì 31 luglio è convocato il consiglio comunale.
La seduta si terrà, con i dovuti distanziamenti, nei corridoi degli uffici comunali e sarà aperta al pubblico.
Verrà trattato il seguente ordine del giorno:
1) Comunicazione deposito verbali seduta precedente
2) Approvazione rendiconto della gestione anno 2019
3) Assestamento generale di bilancio e salvaguardia degli equilibri di bilancio
4) Ratifica deliberazione della G.C. N.28 del 20/06/2020 “Variazione di Bilancio N.4 esercizio finanziario 2020
5) Approvazione regolamento generale delle entrate
6) Approvazione regolamento disciplina dell’IMU anno 2020
7) IMU – Determinazione aliquote e detrazioni anno 2020
8) Tassa rifiuti – TARI anno 2020 – determinazione acconto
9) Esame e approvazione modifica regolamento per la concessione dei riconoscimenti allo studio.
10) Mozione presentata dal gruppo Brembio Unita e solidale: “Proposta sostegno dell’economia brembiese e per la sicurezza sanitaria dei cittadini”.
11) Esame e approvazione regolamento del referendum
comunale.
-si sta concludendo l’assegnazione del bando di gestione del centro sportivo per i prossimi anni. La società aggiudicataria è FC Lodigiana, la cui prima squadra milita in prima categoria.
-Tra alcuni giorni partirà l’abbattimento nutrie: una risposta anche a queste problematiche degli agricoltori.
-Sono state riscosse quest’anno circa 2000€ in multe, sia per infrazioni stradali che ad esempio per abbandono rifiuti.
-il 30 agosto alle ore 11 si terrà una messa in ricordo di tutti i defunti di covid
-grazie ad attente analisi di decreti e bandi, sopratutto dovute al grande lavoro degli uffici, Brembio è riuscita ad ottenere diversi fondi da utilizzare a sostegno dell’emergenza covid (es 6000 € scuola e così via). L’obiettivo è proprio spendere per ripartire.
-Vengono tramite l’assestamento svincolati circa 180mila euro da investire nelle opere pubbliche (palazzo Andreani, cimitero, campo sportivo, asilo nido).
Gran parte di questa somma deriva dall’avanzo e così facendo si danno risposte concrete ai cittadini considerate le tasse versate anche negli anni passati che erano rimaste “bloccate” proprio nell’avanzo.
-sono state approvate le nuove tariffe IMU per l’anno 2020. Sostanzialmente l’importo rimane pressoché simile all’anno scorso fatto salvo per le seconde case in cui vi sarà un aumento dal 9,8per mille al 10,6 per mille.
-TARI 2020: in attesa di direttive e decreti sono stati organizzati 3 momenti per il versamento, così da non sovraccaricare troppo le famiglie.
La prima rata sarà da pagare a settembre, una ad ottobre e il saldo entro fine anno.
-il nostro comune ha ottenuto, grazie alla domanda presentata, 100mila euro da Regione Lombardia. Questi fondi verranno utilizzati per opere riguardanti stradi e sicurezza. Verranno rifatti alcuni marciapiedi in parti del paese partendo da via Roma (concludendo il programma di manutenzione iniziato lo scorso anno) per poi proseguire in via Monte Grappa e Regina Margherita.
PUNTI E VOTAZIONI
Presenti: Cremonesi, Albertini, Ceresa, Tonani, Minoia, Madonini, Celsa, Bergomi, Casella
Assenti: Di Micco, Corbellini
- Unanimità
- 7 Favorevoli, 2 contrari (Bergomi, Casella)
- 7 Favorevoli, 2 contrari (Bergomi, Casella)
- 7 Favorevoli, 2 contrari (Bergomi, Casella)
- Unanimità
- Unanimità
- 7 Favorevoli, 2 contrari (Bergomi, Casella)
- Unanimità
- Unanimità
- Unanimità
- Rinvio del punto al consiglio comunale successivo. Unanimità