

Non è retorica ma l’obiettivo è davvero quello di evitare di dover prendere misure più stringenti per tutta la comunità, che sicuramente risulterebbero “antipatiche” (es. chiusure anticipate ecc.)
ORDINANZA REGIONALE del 16/ottobre/2020
Con la nuova ordinanza, il Presidente Fontana ha disposto le seguenti misure che saranno in vigore da oggi, 17 ottobre fino al 6 novembre INCLUSO, salvo diverse disposizioni.
-> Le attività quali bar, pub, ristoranti, gelaterie, pizzerie ecc potranno servire alimenti e bevande fino alle 24.00.
Dopo le ore 18 però il consumo è consentito esclusivamente ai tavoli.
-> Vietata la vendita per asporto di bevande alcoliche dopo le ore 18.
-> Vietata la consumazione di alimenti e bevande, all’esterni dei locali e quindi su aree pubbliche, dalle 18 alle 6.
-> Sospese competizioni ufficiali ed allenamenti per gli sport di contatto delle associazioni e delle società dilettantistiche.
-> Le scuole secondarie di secondo grado dovranno organizzare le proprie attività didattiche prevalentemente in modalità mista, alternando quindi attività in presenza e a distanza.
Per consultare il testo completo dell’ordinanza cliccare qui ->
https://www.comune.brembio.lo.it/2020/10/covid-aggiornamenti/
DPCM del 13/ottobre/2020
È stato emanato questa mattina un nuovo DPCM.
Come è chiaro a tutti il numero giornaliero complessivo dei contagi è in aumento e per questo motivo, sono state adottate queste disposizioni, in vigore per 30 giorni (salvo diversa indicazione).
-> Obbligo sull’intero territorio nazionale avere sempre con sé i dispositivi di protezione. Saranno da indossare in tutte le situazioni, sia all’aperto sia al chiuso, in cui non è garantito l’isolamento rispetto a persone non conviventi.
Non è da indossare mentre si svolge attività sportiva (corsa ecc.)
-> Vietati gli sport di contatto amatoriali, ovvero quegli sport per i quali non sia previsto uno specifico protocollo sanitario.
-> Sono vietate le attività che abbiano luogo in sale da ballo, discoteche o simili. Sono vietate anche le feste sia nei luoghi al chiuso e all’aperto. Per le cerimonie civili e/o religiose, è consentita al massimo la partecipazione di 30 persone.
-> È fortemente raccomandato evitare feste nelle abitazioni private, nonché evitare di ricevere persone non conviventi di numero superiore a 6.
-> Sospesi viaggi d’istruzione, visite didattiche, scambi o gemellaggi.
-> Viene raccomandato lo svolgimento del lavoro agile, dove possibile.
-> le attività dei servizi di ristorazione (bar, pub, ristoranti ecc.) sono consentite fino alle ore 24.00 con consumo al tavolo. Dalle ore 21.00 non è invece consentito consumare in assenza di tavolo.
Non è inoltre consentito consumare sul posto o nelle adiacenze dopo le ore 21.00 (divieto di sostare all’aperto fuori dal locale).
Per i positivi asintomatici e isolamenti domiciliari: sarà consentito il ritorno in comunità dopo un periodo di isolamento domiciliare di almeno giorni 10 (non più quindi 14) e dopo aver avuto l’esito di UN tampone negativo.
Si raccomanda fortemente l’uso dell’app IMMUNI per consentire e facilitare il tracciamento dei contagi.