
Si comunica, alle famiglie dei bambini iscritti presso l’Asilo Nido Comunale “Il Paese dei Bambini” per l’A.S. 2020/2021, che con Deliberazione della Giunta Regionale n. 3481 del 05 agosto 2020 è stata approvata la misura “Nidi Gratis – Bonus 2020/2021”; Il Comune di Brembio aderirà quindi al bando di accreditamento di Regione Lombardia.
La possibilità di usufruire della misura “Nidi Gratis – Bonus 2020/2021” è condizionata dall’approvazione della domanda di accreditamento da parte di Regione Lombardia.
Rispetto alle annualità precedenti, per l’anno 2020 sono state introdotte nuove modalità di erogazione della prestazione.
La Misura regionale verrà infatti realizzata in sinergia con il “Bonus Asilo Nido” di INPS.
Ciò significa che, la famiglia, per ottenere l’azzeramento della retta dovrà prioritariamente fare la domanda di accesso al “Bonus INPS Asili” seguendo le modalità specificate sul sito di INPS (https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemdir=53416) e successivamente presentare quella per “Nidi Gratis”.
Di fatto, il contributo INPS rimborserà le famiglie per un importo pari a 272,72€ mentre il contributo regionale coprirà la parte eccedente della retta e verrà automaticamente inviata al comune.
A titolo esemplificativo:
Famiglia con retta mensile pari ad €. 400,00
La famiglia che ha già precedentemente presentato domanda all’INPS e ha ottenuto il “Bonus Asilo Nido” dovrà effettuare la domanda di accesso a “Nidi Gratis 2020/2021 – Bonus 2020/2021” attraverso il Sistema Bandi On Line di Regione Lombardia (non appena il sistema lo renderà possibile).
La famiglia quindi dovrà pagare al Comune una retta pari ad € 272,72.
Con l’attestato di pagamento, rilasciato dal Comune, chiederà il rimborso di tale quota ad INPS.
La quota rimanente non sarà da versare quindi da parte della famiglia al Comune, ma verrà rimborsata allo stesso direttamente da Regione Lombardia con la misura Nidi Gratis (nel caso dell’esempio: € 400,00 – € 272,72 = € 127,28)
Requisiti per accedere alla misura “Nidi Gratis – Bonus 2020/2021”
nuclei familiari (coppie o monogenitori, compresi i genitori adottivi e affidatari) che:
- Dovrebbero sostenere una retta mensile superiore all’importo rimborsabile dal “Bonus Asili Nido” di INPS, ovvero superiore ad € 272,72;
- Hanno figli di età compresa tra 0-3 anni, iscritti a strutture nido e micro-nido pubbliche e/o private dei Comuni aderenti alla misura “Nidi Gratis – Bonus 2020/2021”
- Hanno un ISEE (indicatore della situazione economica equivalente) inferiore o uguale a 20.000 euro o un indicatore ISEE minorenni, se richiesto dal Comune per l’applicazione della retta.
Quando e come devono fare domanda le famiglie per accedere alla misura “nidi gratis – bonus 2020/2021” dopo aver effettuato la domanda del “Bonus asili nido” di INPS:
La domanda di contributo per la quota NIDI GRATIS potrà quindi essere presentata esclusivamente online, attraverso il sistema informativo Bandi online a partire dalla data di apertura della procedura.
Nel prossimo mese di Settembre sul sito della Regione sarà pubblicata la data a partire dalla quale sarà possibile presentare domanda di contributo.
Per accedere al servizio sarà necessario avere a disposizione la tessera sanitaria CRS/TS-CNS e relativo PIN, In alternativa sarà possibile accedere tramite profilazione con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale.
Per le famiglie sarà attivo il Call Center di Regione Lombardia 800.318.318, codice di selezione: 1
Per ulteriori informazioni cliccare sul seguente link:
https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioAvviso/servizi-e-informazioni/cittadini/persone-casa-famiglia/famiglia-e-minori/nidi-grati-bonus-2020-2021/nidi-gratis-bonus-2020-2021
Allegato: Deliberazione G.R. N° XI / 3481 Seduta del 05/08/2020