Come ben tutti sappiamo chiunque sia stato a stretto contatto con una persona positiva o chi presenti sintomi febbrili deve TASSATIVAMENTE procedere con la quarantena ovvero l’isolamento domiciliare.
Consentiteci una puntualizzazione a riguardo.
Dal DPCM del 8 marzo 2020, art 3, comma 4
“Allo scopo di massimizzare l’efficacia della procedura sanitaria è indispensabile informare sul significato, le modalità e le finalità dell’isolamento domiciliare al fine di assicurare la massima adesione e l’applicazione delle seguenti misure:
a) mantenimento dello stato di ISOLAMENTO per quattordici giorni dall’ultima esposizione;
b) DIVIETO di contatti sociali;
c) DIVIETO di spostamenti e viaggi
d) OBBLIGO di rimanere raggiungibile per le attività di sorveglianza”.
Non voglio dilungarmi in modo eccessivo, ma solo pongo la vostra attenzione al punto c): per tutti coloro i quali sono sottoposti a quarantene, non è assolutamente possibile effettuare spostamenti di alcun tipo e per nessuna ragione.
Purtroppo invece come già accaduto questa mattina, grazie al contributo del Messo Comunale e dei Carabinieri del comando di Casalpusterlengo, sono stati individuati cittadini sottoposti a provvedimenti di quarantena che hanno violato il loro obbligo, abbandonando il proprio domicilio facendo scattare a loro carico una denuncia penale.
Dico purtroppo perché a me come sindaco in primis dispiace dover prendere provvedimenti in questo senso, ma capite bene che devo verificare che le norme vengano rispettate prima di tutto e tutelare la salute di altri 2700 cittadini.
Con tutta onestà, vorrei che casi del genere non si verificassero più e che il mio intervento non debba essere necessario.
In conclusione, i prossimi giorni potrebbero essere veramente i più complessi e solo con il contributo di tutti, insieme, potremo pian piano superarli.
Confido nel vostro senso di responsabilità e nel senso civico affinché la comunità Brembiese possa essere tutelata appieno.